Siamo arrivati alla quarta lezione siete pronti?
ESERCIZIO 1
Di solito noi baschettari abbiamo tutti un canestrino appeso in casa! Per chi non dovesse averlo un piccolo cestino va bene. E comunque lo trovate su ebay… Sistemarsi a 3 passi dal canestrino, prendere una pallina da tennis o una palla adeguata.
Mi raccomando non troppo pesante altrimenti rischiamo di rompere il canestrino.
Iniziamo a tirare… usando solo braccio, polso e dita.
Occhio all’allineamento spalla, gomito e polso come già visto nella lezione 2.
Fai 50 canestri con entrambe le mani (se la pallina tocca il Tabellone il canestro non è valido)
ESERCIZIO N. 2
Prendi una palla da basket, sdraiati a terra pancia in su.
Inizia così sdraiato a palleggiare usando solo il movimento del polso accanto al tuo corpo (altezza bacino) ora prova a metterti seduto senza fermare il palleggio e prosegui mettendoti prima in ginocchio e poi in piedi.
Ci siete riusciti?
Bene, ora sempre palleggiando con la stessa mano facciamo il percorso inverso fino a ritornare sdraiati.
Fai 5 serie da 20 ripetizioni per ciascuna mano (una ripetizione equivale ad eseguire tutti gli step senza perdere la palla).
Se ti perdi il pallone durante gli step ricominciare a contare.
Durata dell’esercizio 15/20’ circa
Maurizio Barberini