Buon inizio settimana a tutti!! Pronti a ripartire per una nuova settimana in nostra compagnia?
Vi ricordiamo di disinfettare bene il pallone e lavarsi le mani alla fine degli esercizi.
ESERCIZIO 1
Aumentiamo la difficoltà dell’esercizio di sabato (Lezione 4) : vi ricordo che la posizione di partenza è quella sdraiata con il pallone nella mano destra all’altezza del fianco.
Si parte sempre palleggiando da sdraiati fino ad arrivare in piedi, a questo punto eseguiamo un cambio di mano frontale (“V” bassa, vedi lezione 1) e torniamo nella posizione iniziale eseguendo il procedimento inverso.
Fai 8 serie da 25 ripetizioni (ogni ripetizione equivale a: 1 salita+1 cambio di mano+1 discesa).
Occhio: se vi perdete la palla, la ripetizione è da annullare.
Durata dell’esercizio 20/25 minuti circa.
ESERCIZIO 2
Come nell’esercizio 1 della lezione 4, utilizzare una pallina leggera e un canestrino da armadio, di quelli che noi baskettari non possiamo non avere in casa.
Sistemare una sedia a 3 passi dal canestrino (circa 2,5 metri), e prendiamo la pallina e, mi raccomando, non troppo pesante per non rischiare di rompere il canestrino.
E ora iniziamo a tirare… usando solo braccio, polso e dita.
Mi raccomando all’allineamento spalla, gomito e polso come già visto nella (lezione 2 )
Fai 50 canestri con entrambe le mani (se la pallina tocca il Tabellone il canestro non è valido)
Maurizio Barberini